La stabilità strutturale di un solaio di questa tipologia è più simile a quella di un solaio in cemento rispetto a un solaio in legno “tradizionale”, poiché le travi portanti in legno lamellare, sormontate da perlinato m/f da 3 cm e da tavolato incrociato da 3 cm, non danno la percezione di vibrazione e di flessione al passaggio.
Il solaio non avrà limiti per quanto riguarda l’isolamento. Realizziamo 8 cm di isolante in lana di roccia, isolante acustico anticalpestio da 13mm e, se richiesto, il riscaldamento a pavimento.
Non vi sono limiti nemmeno sulla scelta delle finiture del pavimento che può essere in ceramica, legno o di altra natura.
STRATIGRAFIA:
Finitura (ceramica, legno, ecc) sp. da 8 a 30 mm
Massetto autolivellante sp. 50 mm
Riscaldamento a pavimento sp. 45 mm
Isolante multistrato per anticalpestio e rumore aereo sp. 13 mm
Massetto alleggerito per copertura impianti tecnici sp. 100 mm
Isolante termico (sp. variabile in base alla classe di certificazione energetica da raggiungere)
Freno vapore sd 30 come da UNI 11371 sp. 0,6 mm
Getto integrativo in C.A. sp. 50 mm (variabile a seconda delle necessità strutturali del solaio)