Acquistare una casa vuol dire fare un investimento importante e rappresenta, di solito, un passo fondamentale nella vita di ogni persona. Per tale ragione, Biocasanatura prima di definire i prezzi vuole comprendere esattamente i desideri e le esigenze del cliente, per valorizzare e ottimizzare il suo investimento. Solo quando si hanno tutte le informazioni necessarie è possibile sviluppare un´offerta chiara, seria e precisa.
In termini generali, e solamente come punto di riferimento del mercato, il prezzo al metro quadro è inversamente proporzionale rispetto alle dimensioni totali dell'edificio: più una casa prefabbricata è grande e meno costa proporzionalmente (in quanto i costi di cantiere sono relativamente "fissi").
Altra variabile è costituita dalla tipologia del terreno, dalle fondazioni e dal livello degli impianti che si vogliono installare. Gli elementi di finitura sono quelli che incidono in modo essenziale sul prezzo finale.
Nel tempo la casa di Biocasanatura diventa sempre più conveniente poiché i costi di acquisto si ammortizzano e il risparmio diventa costante, senza contare i benefici di comfort termico, igrometrico ed acustico che questo tipo di costruzione apporta. Ovviamente è fondamentale che le case siano di buona qualità, realizzate a regola d'arte e che gli isolanti siano posizionati correttamente. Considerando che una casa in legno ha la stessa durata di una casa tradizionale in muratura, possiamo affermare con certezza che si tratta di abitazioni economicamente convenienti sul lungo periodo, pur con un costo iniziale leggermente superiore. L'esperienza insegna che va posta molta attenzione alle aziende che offrono case in legno a prezzi irrisori, poiché il più delle volte queste case non offrono prestazioni energetiche di qualità, durata e solidità e non corrispondono ai criteri di compatibilità ambientale, un requisito essenziale per i prefabbricati in legno.